- Tutto
- Marketing & Commerciale
- Organizzazione
- Pianificazione & Controllo
- Strategia & Innovazione
Scopri come si usa il Business Model Canvas con esempi pratici.
Scarica gratis le slides presentate da Luigi Pittalis a Perugia, all’evento Be The Change di ottobre 2019.
Chiedere a qualcuno, oggi, di spostarsi, attendere che un commesso si liberi e magari ascoltare la storia che sta alle spalle di un’azienda prima di acquistare suona strano persino a…
Scopri come si usa il Business Model Canvas con esempi pratici.
Scopri come si usa il Business Model Canvas con esempi pratici.
Scarica gratis le slides presentate da Luigi Pittalis a Perugia, all’evento Be The Change di ottobre 2019.
Amazon ne inventa una più del diavolo, ma stavolta ha letteralmente rotto le scatole!
Quando sono arrivati gli asciugamani da ufficio non abbiamo fatto caso agli imballi: perfetti come sempre, con il loro nastro nero personalizzato per facilitare l’apertura, nascondevano un segreto che solo quando si è trattato di buttarli abbiamo scoperto…
Se la tua azienda esegue attività in affidamento diretto da parte di una controllante, è molto probabile che debba adottare un sistema di programmazione e controllo.
Scopri come si predispone e quali caratteristiche deve avere per rispettare le norme di legge in vigore.
Quando, nel 2004, Jeff Bezos condivise con i suoi collaboratori l’idea di proporre ai clienti di Amazon la sottoscrizione di un servizio di spedizioni in abbonamento, in molti pensarono che sarebbe stato un disastro per l’azienda.
Portare a termine un compito mi fa stare bene! Spuntare la lista delle attività che campeggiano sul foglio bianco che tengo sulla scrivania fino a riuscire ad accartocciarlo perché non c’è più niente da cancellare è davvero qualcosa che, lo ammetto, alimenta la considerazione che ho di me stesso.
Negli ultimi anni sempre più aziende hanno deciso di investire nel team building. Questa strategia, per anni associata allo schema aziendale americano, è invece quanto mai utile in ogni realtà.
Se ti riconosci in questo magnifico aforisma, è possibile che in casa tua ci siano un paio di scaffali di oggetti che hai trovato “bellini” che, una volta varcata la soglia, hanno espresso la loro magnifica funzione di raccoglitori di polvere e niente più.
Ho ben presente il giorno in cui mi rubarono l’auto. Nitido come il ricordo di dove l’avevo parcheggiata, mentre impugnavo la chiave che non avrebbe più azionato la chiusura centralizzata,…
Innovatori, Utilizzatori iniziali, Maggioranza iniziale, Maggioranza tardiva e Ritardatari. Questi sono i 5 gruppi all’interno dei quali ognuno di noi si colloca nell’adozione di una nuova soluzione introdotta sul mercato. O…
Se hai assistito ad uno dei seminari della B&P, sai già che Elon Musk è uno dei miei soggetti preferiti. Quasi ogni giorno il fondatore di Paypal e Tesla è protagonista di lanci…
Ogni volta che accendiamo una luce sfruttiamo l’applicazione di una grande scoperta tecnologica. Un inventore, Thomas Edison, ci permette oggi di vivere in ambienti bene illuminati, dove ogni giorno si…
Nelle aziende spesso si perde il senso di chi fa cosa, e quando. Si ignora, in altre parole, l’efficacia dell’analisi dei ruoli. I rischi? Inefficienze, errori, squilibri nei carichi di lavoro, sovrapposizioni di ruolo. Per fortuna c’è modo di prevenire…
Se far crescere è il tuo auspicio non decidere col fiuto: che sia in fabbrica o in ufficio ti sarà di grande aiuto pensar bene a ciò che fai meglio di chiunque…
Nelle aziende spesso si perde il senso di chi fa cosa, e quando. Si ignora, in altre parole, l’efficacia dell’analisi dei ruoli. I rischi? Inefficienze, errori, squilibri nei carichi di lavoro, sovrapposizioni di ruolo. Per fortuna c’è modo di prevenire…
Delegare vuol dire impartire compiti precisi e dettagliati ai propri collaboratori, in modo da poter ottenere le risposte che ci si attendeva. Potersi fidare dei propri dipendenti e fare affidamento sulla qualità del loro lavoro è fondamentale nell’ottica dell’ottimizzazione dei tempi e delle risorse.
Un’azienda deve basare la propria competitività sull’innovazione, non solo quella relativa alle tecnologie ed alle strumentazioni impiegate, ma anche quella delle competenze espresse dalle persone che ci lavorano. La Formazione di qualità costa molto, però, esistono numerose possibilità di avere ottimi corsi gratuiti per i dipendenti.
Non esistono le persone giuste, ma quelle più adatte a un determinato incarico. Quindi, come trovare la persona giusta se l’incarico o le mansioni sono poco chiari? Ecco come non fare errori…
Nuove tecnologie e necessità di aggiornamento continuo, insieme alla tendenza al multitasking, rendono difficile capire quanto e come un dipendente abbia portato a termine un compito. Un modo per semplificare la definizione dei risultati attesi per gli addetti è partire dalla mappatura delle competenze.
Scopri come è possibile realizzare l’unbundling in maniera semplice e veloce. Una guida gratuita e aggiornata alla pratica della divisione contabile.
Scopri quali corsi abbiamo realizzato negli ultimi 12 mesi. Scegli quale vorresti ripetere insieme a noi e troveremo la soluzione più adatta alle tue esigenze e possibilità. [add_eventon_list month_incre=”-12″ number_of_months=”12″…
Era il 1984 quando in “Non ci resta che piangere” Troisi e Benigni spiegavano a Leonardo da Vinci come realizzare un’invenzione che, in quel caso, arrivava dal futuro. La scena finale, memorabile, ritrae il genio…
Dopo anni di onorata carriera da allenatori della nazionale, siamo tutti diventati esperti di vino! I corsi per diventare sommelier professionisti sono frequentatissimi e, forse proprio perché si vuole bere…
Sono le sei e mezza di un martedì pomeriggio d’estate. La stagione delle serie TV ricomincia in autunno: decido di fermarmi al Blockbuster vicino a casa per dare un occhio…
Nelle ultime 4 settimane hai imparato qualcosa di utile a migliorare le tue competenze? Vale qualsiasi tipo di formazione. In aula, on line, leggendo o ascoltando contenuti che ti hanno permesso…
Sono le 7:00. La sveglia si sintonizza su una stazione radio che non conosco. Neanche oggi ho il tempo per scoprirlo, perché la spengo prima che il volume si alzi…
Il materiale didattico relativo al business plan, che abbiamo illustrato presso Confindustria Firenze, è adesso disponibile gratuitamente.
Qual è la marginalità che mi devo attendere dalle commesse che realizzerò? In che modo posso tenere sotto controllo i costi della mia attività? È possibile tenere in ordine tutte le informazioni sullo svolgimento delle attività della mia azienda?
Quando e perché accettare consigli da uno sconosciuto, in particolare quando vi rivolgete ai consulenti aziendali.
Tra i “12 comandamenti” della Gallup, una delle domande che consigliamo di fare ai collaboratori è “Sai quanto è importante il lavoro che fai per gli obiettivi dell’azienda?”
Periodicamente organizziamo corsi dedicati al miglioramento dell’efficienza commerciale in collaborazione con enti e associazioni di categoria.
Tandem Vino è un progetto di formazione espressamente concepito per le aziende del comparto agroalimentare che Brogi & Pittalis porta avanti ormai dal 2012 con una serie di incontri realizzati in…
Si calcola che il 47% della forza lavoro attualmente impiegata negli USA dovrà, entro 10 anni, cercare una nuova occupazione a causa del progresso tecnologico.
Affrontare il rientro vuol dire per molti di noi provare a rimettere in fila i buoni propositi che avevamo rimesso nel cassetto lo scorso gennaio! Anche se le lunghe interruzioni…
La corretta selezione, gestione e collocazione delle risorse umane è uno degli argomenti che ci è capitato spesso di trattare e che offriamo come Pillola di Formazione in ambito dei nostri programmi formativi.
Ri-pensare le strategie aziendali tenendo conto di quali devono essere gli elementi di natura organizzativa e culturale, alla base di un modo di fare impresa maggiormente adatto al moderno scenario, è il suggerimento che diamo a chiunque voglia assicurarsi la possibilità di trovare elementi di vantaggio rispetto ai concorrenti.
Come fanno i manager ad assicurarsi che le migliori risorse aziendali si sentano valorizzate e abbiano voglia di continuare a dare il massimo per la propria azienda?
Scarica gratuitamente le slide del seminario sul processo di selezione della clientela, ovvero come perdere i clienti che non assicurano sufficiente economicità.
In un settore dove una solida strategia di Social Media Marketing sembra necessaria a brand di piccole e grandi dimensioni, qual è la realtà delle aziende del vino sul web?
Esaminiamo la top 10 delle migliori aziende del vino italiane, secondo i parametri classici di fatturato, margine e redditività. Sono altrettanto brave nel fare marketing?
Quali sono i migliori sistemi e tecniche di incentivazione del personale, sulla base di parametri non esclusivamente quantitativi?
Un’impresa su 2 chiude entro i primi 5 anni di vita. Voi da che parte state? 11 comandamenti per trovarvi nella statistica positiva.
Le organizzazioni che non sono in grado di assicurare il benessere di tutte le persone che vi lavorano sono destinate ad affrontare difficoltà maggiori.
Parlare oggi di Customer Satisfaction sembra quasi superfluo, tanto sembra essere diffusa la consapevolezza dell’importanza di avere clienti soddisfatti per assicurarsi il successo.
Il ruolo della banca in azienda, specialmente se di piccole o medie dimensioni, soffre spesso di una “sindrome da isolamento”.
Nel mese di novembre 2011, nei locali della Camera di Commercio di Pisa, si svolge il corso “Il controllo di gestione nel settore moda: pianificare una nuova collezione in ottica di risultati attesi” .
Con l’avvento dei comparatori di prezzo, gli albergatori hanno necessitò di conoscere e utilizzare gli strumenti del controllo di gestione.
Un alto livello di fiducia è considerato dalla maggior parte dei dirigenti un notevole vantaggio nella loro quotidiana battaglia in cui tentano di tenersi il personale di talento, di motivare i team e di far legare tra loro gli individui.
In Italia il 43% degli imprenditori ha più di 60 anni di età. Ciò significa che molte aziende nei prossimi anni si troveranno a gestire il ricambio generazionale all’interno dell’azienda.
Alcuni studiosi reputano che le maggiori difficoltà alla crescita delle nostre imprese, micro, piccole e medie, sia la mancanza di liquidità. Tale problema sembra essere riconducibile a due fattori: i ritardi nei pagamenti e la difficoltà di accesso al credito.
100 persone, ricercatori e professori, sono state invitate a risolvere un quesito logico. Chi ha copiato è risultato mediamente vincente rispetto agli altri. A cosa serve allora innovare?
Le aziende hanno bisogno di decisioni strategiche per innovare. La discontinuità dai vecchi modelli di business è fondamentale.
E’ possibile aprire un negozio virtuale, senza compromettere le vendite generate dal canale tradizionale? “Internet” è un canale di vendita che crea opportunità o minacce? Esempi positivi di azienda multicanale.
Come riprogettare una strategia aziendale assieme all’imprenditore, andando a fondo nella comprensione delle possibilità effettive di portare o restituire al successo l’azienda.
I consulenti della B&P hanno illustrato le tecniche del controllo di gestione per le aziende del Vino, presentando casi aziendali e applicazioni pratiche.