Duesse: formare il management aziendale per continuare a crescere

Duesse: formare il management aziendale per continuare a crescere

Entusiasmo, passione e grandi potenzialità da sole non bastano

Accompagnare un’azienda attraverso una crescita lunga due generazioni è un’avventura entusiasmante, un’avventura tutt’ora in corso che ha avuto nel 2016 un passaggio importante con i festeggiamenti per il ventennale dell’azienda.

Duesse, nata nel 1996 per iniziativa di Paolo Innocenti e di sua moglie, è una piccola realtà che cresce rapidamente.

Presto anche le figlie Silvia e Sara iniziano a dare una mano e insieme a loro Luca Pasquetti, amico di famiglia oggi socio.

Per noi il lavoro con Duesse inizia nel 2009.

L’attività di Duesse è la produzione di etichette e cartellini che vengono ideati, stampati e consegnati in tempi rapidissimi, requisito essenziale per il pronto moda, il mercato cui si rivolge e grazie al quale è cresciuta rapidamente.

Proprio questa velocità, unita all’attenzione maniacale alle esigenze (anche personalizzate) della propria clientela sono gli aspetti che la contraddistinguono.

Inefficienze nella produzione, un’organizzazione non sufficientemente strutturata, la mancanza completa di un sistema di controllo di gestione emergono subito come compagni sgraditi dei molti punti di forza.

Duesse aveva bisogno di una profonda riorganizzazione per continuare a crescere e migliorarsi.

La nostra proposta

Per raggiungere gli obiettivi strategici che il management si era prefissato, servivano interventi mirati su vari aspetti dell’attività di Duesse. Per questo abbiamo proposto:

  • Un percorso formativo teso a migliorare il flusso di comunicazione interno.
  • Un’accurata analisi organizzativa con strutturazione di un nuovo sistema di ruoli, procedure e mansioni.
  • L’implementazione di un sistema di controllo di gestione completo e dei software necessari a supportare il lavoro dell’azienda.

Gli interventi

Il CDA operativo, formato da 3 dei 4 soci (Silvia, Sara e Luca) ha visto la nostra presenza in ognuna delle riunioni settimanali, mirate alla formulazione degli obiettivi e dei piani di miglioramento.

Così sono state assicurate comunicazione e condivisione degli obiettivi, formazione sulla gestione dei rapporti aziendali a tutti i livelli.

Questi interventi hanno coinciso con l’assunzione di responsabilità sempre più ampie e mirate da parte dei singoli membri.

Un processo assimilabile per un verso ad un passaggio generazionale, ma soprattutto volto alla costruzione di un effettivo sistema di deleghe, necessario a velocizzare la presa di decisioni.

Il passo successivo è stata la creazione di un nuovo organigramma aziendale: molte funzioni erano scoperte e molte competenze mancavano nonostante l’azienda ne avesse necessità. Sono state definite le mansioni degli uffici e dei ruoli chiave, insieme alle procedure da seguire per le attività aziendali ricorrenti.

Il software aziendale esistente è stato migliorato. B&P si è interfacciata direttamente con i programmatori per agevolare il processo.

La contabilità direzionale è stata definita con il sistema del direct costing. Sono stati identificati poi gli indicatori economici principali (KPI) da tenere costantemente sotto controllo per avere una base affidabile per le decisioni strategiche.

Tutto il sistema di controllo dei costi e della contabilità interna è stato ridisegnato sulla base delle specifiche esigenze di Duesse: gli indicatori di produttività che ne derivano permettono di valutare la produttività dei singoli reparti o di verificare l’andamento del fatturato per cliente o per articolo.

I risultati

Possiamo valutare i risultati raggiunti principalmente sulla base di tre aspetti diversi: competenze manageriali, struttura, fatturato.

  • Il CDA di Duesse è notevolmente cresciuto in termini di professionalità e competenze manageriali: questo risultato è importante soprattutto per le maggiori capacità gestionali acquisiste dai soci di seconda generazione.
  • L’azienda ha sviluppato nuovi reparti specifici di produzione dotandosi di macchinari all’avanguardia e ha acquistato in fasi successive due nuovi immobili: il primo è la nuova sede degli uffici e del magazzino per il prodotto finito, il secondo accoglie la produzione.
  • I fatturati dell’azienda crescono in misura importante (la tabella in allegato riporta i risultati degli ultimi tre anni).

E oggi?

I nuovi obiettivi di Duesse sono rivolti all’ottimizzazione del flusso di produzione e all’ampliamento del mercato di riferimento.

Intanto, i loro venti anni di attività si festeggiano così…

Scopri i segreti del successo di Duesse

Luca Pasquetti racconta Una Bella Impresa a Silvia Rotelli

cresca

CRES.CA

Comunica in modo efficace, fai crescere i manager della tua impresa e rendi ottimi team leader.

AZIENDA

SETTORE

Industrie grafiche – accessori moda (etichette e cartellini)

TEMA DEL PROGETTO

Affiancamento del CDA di una startup per trasmettere all’azienda le competenze manageriali necessarie.

SERVIZIO

Cres.ca