Alderighi impianti: monitorare i costi effettivi

Alderighi impianti: monitorare i costi effettivi

La difficoltà di monitorare i costi effettivi legati ad ogni commessa

Quando si è presentata a noi, Alderighi Impianti era un’azienda capace di gestire commesse importanti nell’ambito dell’impiantistica industriale.

Il grande potenziale produttivo non era però supportato da un adeguato controllo di gestione, in grado di orientare la proprietà sull’opportunità di accettare determinate commesse.

Alderighi progetta e installa sistemi idraulici di aeroporti, ospedali e edifici pubblici gestendo un’alta complessità tecnica e svariati cantieri aperti in contemporanea; tuttavia fatica ad assegnare correttamente i costi di ciascuna commessa.
Ad esempio, troppe voci di costo ricadono nelle “spese generali” per la difficoltà di individuarne la ripartizione.

Così i  calcoli sulla redditività effettiva delle diverse commesse non sono affidabili e il management non ha il supporto necessario per decidere in modo efficiente sulle proposte di nuovi lavori e la redazione dei preventivi.

La nostra diagnosi

Solo un’analisi attenta dell’attività aziendale avrebbe permesso di disegnare una nuova contabilità industriale, adatta alle esigenze di Alderighi Impianti.

Una volta realizzato il modello per il controllo dei costi, poi, sarebbe stato necessario automatizzare il nuovo sistema affinché non gravasse sul lavoro degli uffici amministrativi.

Gli interventi

L’analisi dell’attività di Alderighi Impianti ha preso in considerazione molti fattori, fra i quali:

  • L’attività aziendale interna.
  • Il mercato di riferimentocon identificazione delle tipologie di commesse, i diversi tipi di committenza, l’area geografica di intervento.
  • Le strategie di mercato dell’azienda in un orizzonte a medio termine (3-5 anni), che in seguito abbiamo contribuito a ridefinire.
  • Il sistema di contabilità dei costi utilizzato precedentemente.

Da questa analisi è scaturita la nuova struttura del sistema di controllo e di gestione delle commesse, concepito per colmare le lacune del precedente ed essere adeguato alle effettive esigenze di Alderighi Impianti. Il nuovo sistema dialoga con la contabilità generale e prevede una serie di indici di riferimento per dare indicazioni sicure e oggettive al management.

Dal sistema di controllo dei costi si è poi passati ad un miglioramento della pianificazione finanziaria, arrivando a influenzare le strategie di mercato dell’azienda nel medio termine.

Il nuovo sistema ha evidenziato come all’interno dell’azienda vi fossero ruoli scoperti legati alla contabilità tecnica, alla gestione della logistica, della tesoreria, ed altre figure legate al controllo dei costi aziendali.

Inizialmente la contabilità analitica si appoggiava a dei semplici file excel; in un secondo momento il controllo di queste variabili è stato inserito nello stesso gestionale aziendale, per rendere più agevole il lavoro dei reparti operativi.

E oggi?

Alderighi Impianti può contare adesso su un sistema di controllo dell’assorbimento dei fattori produttivi per ciascuna commessa aggiornato quotidianamente, che consente di avere una visione immediata e completa dell’andamento dei lavori.

I responsabili aziendali, a tutti i livelli (dal responsabile di produzione ai responsabili d’area) lavorano con il supporto di una situazione aggiornata sullo stato di avanzamento delle commesse, il contributo alla creazione di valore dato dei vari uffici, i costi connessi. La direzione aziendale ha sotto controllo le principali dinamiche economiche, finanziarie e commerciali: può così programmare azioni più efficacisulla base delle evidenze numeriche.

Alderighi impianti, dopo aver visto i vantaggi apportati dal lavoro di riorganizzazione, ha deciso di estendere la logica del controllo e della misurazione anche ai livelli più bassi dell’organizzazione aziendale e recuperare così una maggiore efficienza.

control

CONTROL

Monitora i processi interni e assicura alla tua impresa il raggiungimento degli obiettivi prefissati.

AZIENDA

SETTORE

Impianti industriali

TEMA DEL PROGETTO

Calcolo del costo delle commesse e della marginalità di progetto

SERVIZIO

Control