Pellenc Italia: rispondere alle aspettative del cliente con il business design
Chi è Pellenc Italia
Pellenc Italia, nata nel 1997, è un’azienda che progetta e produce macchine e attrezzature per la gestione di spazi e aree verdi, per la viticoltura, l’olivicoltura e l’arboricoltura.
L’impresa, che oggi impegna 28 persone, ha richiesto l’intervento della nostra società di consulenza per svolgere un’attività di formazione aziendale.
Obiettivo: mettere il cliente al centro
Nei colloqui preliminari necessari a stabilire quale fosse il percorso più coerente con i bisogni di Pellenc Italia, è emersa l’esigenza dell’azienda di fornire alle sue persone strumenti per ascoltare ed interpretare al meglio le esigenze dei clienti target.
La nostra proposta è stata il progetto 4×4 – Valore al cliente. Un percorso di formazione aziendale che avrebbe consentito a Pellenc Italia di:
- imparare a conoscere la propria clientela
- aumentare la capacità dell’azienda di attirare nuovi clienti
- fidelizzare quelli già esistenti
- individuare nuovi progetti di miglioramento da implementare per far fronte ai bisogni, nascosti e non, dei clienti
Struttura del progetto
12 persone di Pellenc Italia, occupate in vari settori dell’azienda, sono state coinvolte in 4 attività collettive, in un percorso che possiamo riassumere in sei fasi.
FASE 1 – Racconta l’azienda
Per immaginare il futuro di Pellenc Italia e innovare la proposta di valore al cliente, il primo passaggio è stato un’indagine dell’azienda as is, attraverso survey e interviste, con cui i membri del team hanno condiviso la loro personale visione dell’azienda.
FASE 2 – Il Business Model Canvas
Raccontare il funzionamento dell’azienda è stato il passo successivo: attraverso il Business Model Canvas è emerso il modo in cui l’impresa crea, acquisisce e distribuisce valore al mercato.
FASE 3 – Il Value Proposition Canvas
In questa fase il team si è immerso nel mondo del cliente, esplorando la sua prospettiva attraverso il Value Proposition Canvas e immaginando vantaggi attesi, difficoltà da evitare e attività da svolgere.
FASE 4 – La Customer Experience
Lo studio della Customer Experience ha permesso di valutare nel dettaglio come il brand crea e mantiene la relazione con i suoi clienti: dalla presa di consapevolezza alle attività di post-vendita.
FASE 5 – L‘Action Plan
Compresi i meccanismi aziendali ed esplorata a fondo la prospettiva del cliente, il team di Pellenc Italia ha tutti gli strumenti per:
- formulare idee di miglioramento
- costruire un piano d’azione per realizzare le idee sul tavolo.
FASE 6 – Il Project Management
Il team ha individuato tre project leader che, grazie a una formazione verticale sulle tecniche di project management, hanno sviluppato in forma esecutiva tre progetti di miglioramento, che sono stati presentati al resto del team e al CdA nell’ultima giornata del 4×4.
Risultati
Pellenc Italia oggi dispone di un action plan che ha definito risorse e obiettivi per il miglioramento aziendale.
Inoltre, le persone protagoniste del percorso, hanno appreso gli strumenti del business design con cui saranno in grado di rivedere azioni e di condividere progetti per il futuro dell’azienda, con modalità di lavoro di gruppo.

4×4 – VALORE AL CLIENTE
Migliora il rendimento della tua impresa e rendi la tua proposta di valore al cliente solida ed efficace.
AZIENDA
SETTORE
Progettazione e produzione di attrezzi per la cura di spazi verdi.
TEMA DEL PROGETTO
Aumentare la capacità di attrarre clienti e individuare progetti di miglioramento.
TEAM
SERVIZIO
4×4