Pianificare la gestione aziendale nel modo corretto. I budget aziendali

Status Attuale
Not Enrolled
Prezzo
290,00 €

06 ottobre 2023 | 10:00 – 13:00
13 ottobre 2023 | 10:00 – 13:00
20 ottobre 2023 | 10:00 – 13:00

Questo corso di formazione ti permette di acquisire le competenze necessarie a gestire la tua impresa in scenari complessi e di utilizzare gli strumenti del business design a supporto della pianificazione finanziaria.

DESTINATARI
  • Responsabili del sistema di controllo
  • Imprenditori
  • Responsabili di Ricerca e Sviluppo
  • Manager di divisione
  • Start-upper
CONTENUTI DEL CORSO

o Rappresentare l’impresa Il Business Model Canvas ®

o La proposta di valore –> Perché l’azienda esiste

o I fattori di disturbo dei piani

  • Il mercato di riferimento (externalities)
  • La disponibilità di risorse e attività chiave (internalities)

o Innovazione e business plan

  • Il potenziamento dei modelli di business
  • Dai desideri alla realtà: i rischi della pianificazione di business

o Analisi della domanda – Cosa e a chi potrei vendere

  • Attuale, teorica e potenziale – Analisi ABC – Segmenti di clientela

o Budget delle vendite – Cosa e a chi venderò e perché

  • Tecniche di pricing basate sulla domanda
  • Ciclo di vita del prodotto/servizio

o Analisi economica – Quanto mi renderà la vendita

  • Riclassificazione di Bilancio con Excel
  • Indicatori economici
  • Margine medio e margine per prodotto/mercato/cliente

o Il piano operativo – Quanto mi costerà la produzione

  • Il Budget dei costi fissi
  • Il Budget delle risorse umane
  • Il piano degli investimenti

o Obiettivi di pareggio

  • Break even point e simulazione di eventi imprevisti

o Il Ciclo economico-finanziario per il rischio di insolvenza

o Dal Budget operativo al flusso di cassa: il Rendiconto finanziario

o Il Capitale Circolante Netto –> Esercitazione in Excel

o Il Fabbisogno finanziario –> Esercitazione in Excel

o Calcolo del Cash Flow Prospettico

  • Verifica della capacità del piano di generare risorse sufficienti
  • Calcolo del Debt Service Capital Ratio

o Il business plan

  • Le sezioni del documento
  • I documenti a supporto del Piano
COSA AVRAI

Tutti gli argomenti del corso sono affrontati attraverso una metodologia didattica pratica (case study, esempi, confronto in aula) e interattiva. Alla fine del percorso verranno fornite ai e alle partecipanti:

  • Slides complete
  • Modelli PDF per Business model canvas® e Value Proposition Canvas ®
  • Sistema in Excel per
  1. Riclassificazione Conto economico
  2. Riclassificazione Stato patrimoniale
  3. Prospetto di budget economico
  4. Prospetto di Budget patrimoniale
  5. Prospetto di Rendiconto finanziario
  6. Cruscotto di programmazione
  7. Calcolo dei Flussi di Cassa
  8. Calcolo del DSCR
CORSO ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON