Descrizione
“Non cerchiamo di prevedere il prossimo disastro, ma di costruire sistemi adatti a reggere lo shock, a sopportare meglio la crisi che verrà, addirittura a rafforzarsi usando le crisi.” – Nassim Taleb
La rigidità dei sistemi organizzativi si verifica soprattutto con la capacità aziendale di fare fronte a eventi imprevisti.
Pilastro di ogni modello di business che vuole essere resistente, la FATTIBILITÀ è un requisito che nessuno può pensare di conseguire, oggi, senza contare sul supporto degli altri.
Poter contare su fornitori di beni e servizi in grado di assicurare quello di cui l’azienda ha bisogno, nel momento giusto, è ciò che rende un’azienda davvero forte.
Per questo è necessario che la gestione dei fornitori sia strategica e che l’organizzazione individui le relazioni che occorre proteggere per assicurare la continuità del business aziendale in relazione agli scopi aziendali.
Durante il corso parleremo di:
- Modelli di Business e partnership: i veri motivi che bloccano le aziende
- Lo scenario attuale e come (presumibilmente) cambierà la gestione delle forniture
- La matrice di posizionamento dei fornitori
- Strategie di miglioramento della gestione dei fornitori
Obiettivi
Chiarire il concetto di strategia di fornituraFornire 4 strumenti di miglioramento delle relazioni di fornitura di semplice e immediata applicazionePotenziare la conoscenza dell’attività di gestione logistica.
Cosa avrai
- Video lezione
- Attestato di fine corso