Il Business Plan è un documento fondamentale che descrive il funzionamento dei meccanismi aziendali e gli aspetti economico-finanziari di un’impresa.
Date del corso
- 26 marzo 2025 10:00-13:00
- 2 aprile 2025 10:00-13:00
- 9 aprile 2025 10:00-13:00
A cosa serve un corso sul business plan?
Il corso si propone di formare i partecipanti alla redazione di un business plan completo, assicurando la trattazione delle tematiche indispensabili per il disegno di un progetto:
- desiderabile dal mercato
- realizzabile operativamente
- sostenibile in termini economico-finanziari.
Il corso è particolarmente indicato per figure che desiderino assicurarsi di poter valutare in autonomia l’impegno richiesto da attività di redazione di un business plan e la solidità dei piani sottostanti.
Il corso è utile anche per inquadrare correttamente la pianificazione di medio periodo, per le funzioni a ciò addette in realtà appartenenti alla definizione di PMI.
I partecipanti seguiranno un percorso concepito e testato per assicurare la perfetta comprensione, attraverso esercizi guida, del modo in cui è possibile estrarre informazioni dai dati.
In questo corso online imparerai a redigere il business plan per la tua azienda nel miglior modo con la guida di Luigi Pittalis, socio fondatore della B&P ed esperto nella redazione di business plan aziendali.
Obiettivi
- Responsabili amministrativi
- Responsabili del sistema di controllo
- Finance manager
- Consulenti
- Tutte le figure chiave coinvolte nel processo di avvio o gestione di un’impresa
Destinatari
Pianificare un business di successo e darti strumenti pratici e metodi immediatamente applicabili per la redazione di un piano economico-finanziario solido e completo.
Programma del corso
MODULO 1
PROGETTARE IL BUSINESS PER RENDERE FORTE IL PIANO
- Rappresentare l’impresa oggi
- Il Business Model Canvas ®
- La proposta di valore è Perché l’azienda esiste
- I fattori di disturbo dei piani
- Il mercato di riferimento (externalities)
- La disponibilità di risorse e attività chiave (internalities)
- Innovazione e business plan
- Il potenziamento dei modelli di business
- Dai desideri alla realtà: i rischi della pianificazione di business
MODULO 2
IL PIANO OPERATIVO
- Analisi della domanda – COSA E A CHI POTREI VENDERE
- Attuale, teorica e potenziale – Analisi ABC – Segmenti di clientela
- Budget delle vendite – COSA E A CHI VENDERO’ E PERCHE’
- Tecniche di pricing basate sulla domanda
- Ciclo di vita del prodotto/servizio
- Analisi economica – QUANDO MI RENDERA’ LA VENDITA
- Riclassificazione del conto economico per gestioni
- Indicatori economici
- Margine medio e margine per prodotto/mercato/cliente
- Il piano operativo – QUANTO MI COSTERA’ LA PRODUZIONE
- Capacità produttiva teorica/potenziale/utilizzata
- Il Budget dei costi fissi
- Il Budget delle risorse umane
- Il piano degli investimenti
- Obiettivi di pareggio
- Break even point
- Simulazione dell’elasticità del progetto – EVENTI IMPREVISTI
MODULO 3
IL PIANO ECONOMICO-FINANZIARIO
- Il Ciclo economico-finanziario per il collegamento tra scelte operative e infrastruttura di funzionamento
- Dal Budget operativo al flusso di cassa: il Rendiconto finanziario
- Il Capitale Circolante Netto è ESERCITAZIONE IN EXCEL
- Il prospetto fonti/impieghi
- Il Fabbisogno finanziario è ESERCITAZIONE IN EXCEL CON PIANO AMMORTAMENTO
- Calcolo del Cash Flow Prospettico
- Verifica della capacità del piano di generare risorse sufficienti
- Calcolo del Debt Service Capital Ratio
- Il calcolo del Tasso Interno di Rendimento di un progetto (TIR)
- Definizione
- A chi serve e come determinarlo
Cosa avrai
9 ore di video lezioni disponibili quando vuoi
Le slides complete
3 piani in Excel del caso guida che potrai personalizzare sulla base delle caratteristiche della tua azienda
Il docente

Laureato in Economia e Commercio a Firenze, ha una Masterclass in business design con Alexander Osterwalder,
autore del Business Model Canvas.
È docente di Pianificazione aziendale all’Università di Pisa
e per il Master CFO dello stesso ateneo. Con la Brogi & Pittalis Srl, fondata nel 2004, realizza attività di consulenza e formazione alle imprese.
È autore per la rivista Senzafiltro sui temi del lavoro e dell’innovazione e speaker sui temi del business design.
Ha al suo attivo più di 100 corsi sui temi della gestione d’impresa.
Ti interessa altro?